-
SCADENZARIO SETTEMBRE 2023
Lunedì 18/09 (Slittamento scadenza del 16/09)
Modello F24 Telematico di pagamento unificato (versamento IRPEF/INPS/Addizionali IRPEF regionale e comunale/ENPALS/INAIL):- versamento ritenute relative alle retribuzioni erogate nel mese di agosto (comprese ritenute dei collaboratori coordinati e continuativi);
- versamento Addizionali regionale e comunale IRPEF (rate calcolate in sede di conguaglio fiscale 2022 e dipendenti o collaboratori cessati nel 2023);
- versamento contributi INPS, ENPALS ed ex INPGI sulle retribuzioni di agosto;
- versamento contributi INPS Gestione separata relativi ai compensi erogati nel mese di agosto.
INPGI: Gestione separata: denuncia e versamento contributi sulle retribuzioni relative al mese di agosto.
CASAGIT: versamento dei contributi sulle retribuzioni di agosto.Lunedì 25/09
ENPAIA: denuncia telematica mensile delle retribuzioni relative al mese di agosto e contestuale versamento dei relativi contributi previdenziali per gli impiegati e dirigenti agricoli.Lunedì 02/10 (Slittamento scadenza del 30/09)
LUL: ultimo giorno utile per l’elaborazione del LUL riferito al mese di agosto.
INPS – UniEMens: presentazione per via telematica delle denunce retributive e contributive relative al mese di agosto per:- lavoratori dipendenti “privati”, compreso spettacolo – sportivi professionisti e giornalisti dipendenti (sezione “PosContributiva”);
- lavoratori iscritti alla Gestione Separata (sezione “ListaCollaboratori”);
- lavoratori pubblici ex-INPDAP (sezione “ListaPosPa”);
- lavoratori agricoli (sezione “PosAgri”).
-
SCADENZARIO AGOSTO 2023
Lunedì 21/08 (slittamento della scadenza 16/08 Decreto Legge 02/03/2012)
Modello F24 Telematico di pagamento unificato (versamento IRPEF/INPS/Addizionali IRPEF regionale e comunale/ENPALS/INAIL):- versamento ritenute relative alle retribuzioni erogate nel mese di luglio (comprese ritenute dei collaboratori coordinati e continuativi);
- versamento Addizionali regionale e comunale IRPEF (rate calcolate in sede di conguaglio fiscale 2022 e dipendenti o collaboratori cessati nel 2023);
- versamento contributi INPS ed ENPALS sulle retribuzioni di luglio;
- versamento contributi INPS Gestione separata relativi ai compensi erogati nel mese di luglio;
- versamento all’INAIL della terza rata del premio risultante dall’autoliquidazione 2022/2023.
INPGI: Gestione separata: denuncia e versamento contributi sulle retribuzioni relative al mese di luglio.
CASAGIT: versamento dei contributi sulle retribuzioni di luglio.Venerdì 25/08
ENPAIA: denuncia telematica mensile delle retribuzioni relative al mese di luglio e contestuale versamento dei relativi contributi previdenziali per gli impiegati e dirigenti agricoli.Giovedì 31/08
LUL: ultimo giorno utile per l’elaborazione del LUL riferito al mese di luglio.
INPS – UniEMens: presentazione per via telematica delle denunce retributive e contributive relative al mese di luglio per:- lavoratori dipendenti “privati”, compreso spettacolo – sportivi professionisti e giornalisti dipendenti (sezione “PosContributiva”);
- lavoratori iscritti alla Gestione Separata (sezione “ListaCollaboratori”);
- lavoratori pubblici ex-INPDAP (sezione “ListaPosPa”);
- lavoratori agricoli (sezione “PosAgri”).
FASI: versamento dei contributi relativi al trimestre luglio-settembre.
-
SCADENZARIO LUGLIO 2023
Lunedì 10/07
INPS: versamento dei contributi per i Lavoratori Domestici relativi al 2° trimestre aprile – giugno.
Fondo Mario Negri (Dirigenti Commercio): versamento contributi relativi al 2° trimestre aprile – giugno.
Fondo Mario Besusso (Dirigenti Commercio): versamento contributi relativi al 2° trimestre aprile – giugno.
Associazione Antonio Pastore (Dirigenti Commercio): versamento contributi relativi al 2° trimestre aprile – giugno.Lunedì 17/07 (slittamento scadenza del 16/07)
Modello F24 Telematico di pagamento unificato (versamento IRPEF/INPS/Addizionali IRPEF regionale e comunale/ENPALS):- versamento ritenute relative alle retribuzioni erogate nel mese di giugno (comprese ritenute dei collaboratori coordinati e continuativi);
- versamento Addizionali regionale e comunale IRPEF (rate calcolate in sede di conguaglio fiscale 2022 e dipendenti/collaboratori cessati nel 2023);
- versamento contributi INPS ed ENPALS sulle retribuzioni di giugno;
- versamento contributi INPS Gestione separata relativi ai compensi erogati nel mese di giugno.
INPGI: Gestione separata: denuncia e versamento contributi sulle retribuzioni relative al mese di giugno.
CASAGIT: versamento dei contributi sulle retribuzioni di giungo.Giovedì 20/07
PREVINDAI: versamento dei contributi relativi al trimestre aprile-giugno e presentazione telematica della denuncia trimestrale dei contributi.
PREVINDAPI: versamento dei contributi relativi al trimestre aprile – giugno.
FONDO COMETA: versamento contributi e presentazione della distinta di contribuzione del trimestre aprile – giugno.Martedì 25/07
ENPAIA: denuncia telematica mensile delle retribuzioni relative al mese di giugno e contestuale versamento dei relativi contributi previdenziali per gli impiegati e dirigenti agricoli.Lunedì 31/07
LUL: ultimo giorno utile per l’elaborazione del LUL riferito al mese di giugno.
INPS – UniEMens: presentazione per via telematica delle denunce retributive e contributive relative al mese di giugno per:- lavoratori dipendenti “privati”, compreso spettacolo e sportivi professionisti (sezione “PosContributiva”);
- lavoratori iscritti alla Gestione Separata (sezione “ListaCollaboratori”);
- lavoratori pubblici ex-INPDAP (sezione “ListaPosPa”);
- lavoratori agricoli (sezione “PosAgri”).
-
SCADENZARIO GIUGNO 2023
Venerdì 16/06
Modello F24 Telematico di pagamento unificato (versamento IRPEF/INPS/Addizionali IRPEF regionale e comunale/ENPALS):- versamento ritenute relative alle retribuzioni erogate nel mese di maggio (comprese ritenute dei collaboratori coordinati e continuativi);
- versamento Addizionali regionale e comunale IRPEF (rate calcolate in sede di conguaglio fiscale 2022 e dipendenti/collaboratori cessati nel 2023);
- versamento contributi INPS ed ENPALS sulle retribuzioni di maggio;
- versamento contributi INPS Gestione separata relativi ai compensi erogati nel mese di maggio;
- versamento contributi INPS dei lavoratori agricoli del 4° trimestre 2022.
INPGI: Gestione separata: denuncia e versamento contributi sulle retribuzioni relative al mese di maggio.
CASAGIT: versamento dei contributi sulle retribuzioni di maggio.Lunedì 26/06 (slittamento scadenza 25/06)
ENPAIA: denuncia telematica mensile delle retribuzioni relative al mese di maggio e contestuale versamento dei relativi contributi previdenziali per gli impiegati e dirigenti agricoli.Venerdì 30/06
LUL: ultimo giorno utile per l’elaborazione del LUL riferito al mese di maggio.
INPS – UniEMens: presentazione per via telematica delle denunce retributive e contributive relative al mese di maggio per:- lavoratori dipendenti “privati”, compreso spettacolo e sportivi professionisti (sezione “PosContributiva”);
- lavoratori iscritti alla Gestione Separata (sezione “ListaCollaboratori”);
- lavoratori pubblici ex-INPDAP (sezione “ListaPosPa”);
- lavoratori agricoli (sezione “PosAgri”).
-
SCADENZARIO MAGGIO 2023
Martedì 16/05
MODELLO F24 Telematico di pagamento unificato (versamento IRPEF/INPS/Addizionali IRPEF regionale e comunale/ENPALS):- versamento ritenute relative alle retribuzioni erogate nel mese di aprile (comprese ritenute dei collaboratori coordinati e continuativi);
- versamento Addizionali regionale e comunale IRPEF (rate calcolate in sede di conguaglio fiscale 2022 e dipendenti cessati nel 2023);
- versamento contributi INPS ed ENPALS sulle retribuzioni di aprile;
- versamento contributi INPS gestione separata relativi ai compensi erogati nel mese di aprile;
- in caso di rateazione del premio INAIL, versamento seconda rata e relativi interessi risultanti dall’Autoliquidazione 2022/2023.
INPGI: Gestione separata: denuncia e versamento contributi sulle retribuzioni relative al mese di aprile.
CASAGIT: versamento dei contributi sulle retribuzioni di aprile.Giovedì 25/05
ENPAIA: denuncia telematica mensile delle retribuzioni relative al mese di aprile e contestuale versamento dei relativi contributi previdenziali per gli impiegati e dirigenti agricoli.Mercoledì 31/05
LUL: ultimo giorno utile per l’elaborazione del LUL riferito al mese di aprile.
INPS – UniEMens: presentazione per via telematica delle denunce retributive e contributive relative al mese di aprile per:- lavoratori dipendenti “privati”, compreso spettacolo e sportivi professionisti (sezione “PosContributiva”);
- lavoratori iscritti alla Gestione Separata (sezione “ListaCollaboratori”);
- lavoratori pubblici ex-INPDAP (sezione “ListaPosPa”);
- lavoratori agricoli (sezione “PosAgri”).
FASI: versamento dei contributi relativi al trimestre aprile – giugno.