• SCADENZARIO MAGGIO 2025

    29 Aprile 2025

    Venerdì 16/05
    MODELLO F24 Telematico di pagamento unificato (versamento IRPEF/INPS/Addizionali IRPEF regionale e comunale/ENPALS):

    • versamento ritenute relative alle retribuzioni erogate nel mese di aprile (comprese ritenute dei collaboratori coordinati e continuativi);
    • versamento Addizionali regionale e comunale IRPEF (rate calcolate in sede di conguaglio fiscale 2024 e dipendenti cessati nel 2025);
    • versamento contributi INPS ed ENPALS sulle retribuzioni di aprile;
    • versamento contributi INPS gestione separata relativi ai compensi erogati nel mese di aprile;
    • in caso di rateazione del premio INAIL, versamento seconda rata e relativi interessi risultanti dall’Autoliquidazione 2024/2025.

    INPGI: Gestione separata: denuncia e versamento contributi sulle retribuzioni relative al mese di aprile.
    CASAGIT: versamento dei contributi sulle retribuzioni di aprile.

    Lunedì 26/05 (slittamento scadenza del 25/05)
    ENPAIA: denuncia telematica mensile delle retribuzioni relative al mese di aprile e contestuale versamento dei relativi contributi previdenziali per gli impiegati e dirigenti agricoli.

    Martedì 03/06 (slittamento scadenza 31/05)
    LUL: ultimo giorno utile per l’elaborazione del LUL riferito al mese di aprile.
    INPS – UniEMens: presentazione per via telematica delle denunce retributive e contributive relative al mese di aprile per:

    • lavoratori dipendenti “privati”, compreso spettacolo e sportivi professionisti (sezione “PosContributiva”);
    • lavoratori iscritti alla Gestione Separata (sezione “ListaCollaboratori”);
    • lavoratori pubblici ex-INPDAP (sezione “ListaPosPa”);
    • lavoratori agricoli (sezione “PosAgri”).

    FASI: versamento dei contributi relativi al trimestre aprile – giugno.

    Continua a leggere
  • SCADENZARIO APRILE 2025

    1 Aprile 2025

    Giovedì 10/04
    Fondo Mario Negri (Dirigenti Commercio): versamento contributi relativi al trimestre gennaio – marzo.
    Fondo Mario Besusso (Dirigenti Commercio): versamento contributi relativi al trimestre gennaio – marzo.
    Associazione Antonio Pastore (Dirigenti Commercio): versamento contributi relativi al trimestre gennaio – marzo.
    INPS: versamento contributi lavoratori domestici.

    Mercoledì 16/04
    MODELLO F24 Telematico di pagamento unificato (versamento IRPEF/INPS/Addizionali IRPEF regionale e comunale/ENPALS):

    • versamento ritenute relative alle retribuzioni erogate nel mese di marzo (comprese ritenute dei collaboratori coordinati e continuativi);
    • versamento Addizionali regionale e comunale IRPEF (rate calcolate in sede di conguaglio fiscale 2024 e dipendenti cessati nel 2025);
    • versamento contributi INPS ed ENPALS sulle retribuzioni di marzo;
    • versamento contributi INPS Gestione separata relativi ai compensi erogati nel mese di marzo: causali contributo C10 o CXX;

    INPGI: Gestione separata: denuncia e versamento contributi sulle retribuzioni relative al mese di  marzo.
    CASAGIT: versamento dei contributi sulle retribuzioni di marzo.

    Martedì 22/04 (slittamento scadenza 20/04)
    FONDO COMETA: versamento contributi e presentazione della distinta di contribuzione del trimestre gennaio – marzo.
    PREVINDAI: versamento dei contributi relativi al trimestre gennaio – marzo e presentazione telematica della denuncia trimestrale dei contributi (Modello 050).
    PREVINDAPI: versamento dei contributi relativi al trimestre gennaio – marzo.

    Lunedì 28/04 (slittamento scadenza del 25/04)
    ENPAIA: denuncia telematica mensile delle retribuzioni relative al mese di marzo e contestuale versamento dei relativi contributi previdenziali per gli impiegati e dirigenti agricoli.

    Mercoledì 30/04
    LUL: ultimo giorno utile per l’elaborazione del LUL riferito al mese di marzo.
    INPS – UniEMens: presentazione per via telematica delle denunce retributive e contributive relative al mese di marzo per:

    • lavoratori dipendenti “privati”, compreso spettacolo e sportivi professionisti (sezione “PosContributiva”);
    • lavoratori iscritti alla Gestione Separata (sezione “ListaCollaboratori”);
    • lavoratori pubblici ex-INPDAP (sezione “ListaPosPa”);
    • lavoratori agricoli (sezione “PosAgri”).
    Continua a leggere
  • SCADENZARIO MARZO 2025

    28 Febbraio 2025

    Lunedì 17/03 (slittamento scadenza 16/03)
    CU 2025: Termine ultimo per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle Certificazioni Uniche (CU).
    CU 2025: Consegna della “Certificazione Unica – Modello Sintetico” dei redditi corrisposti nell’anno 2024 ai lavoratori dipendenti, ai percettori di redditi assimilati al lavoro dipendente, ai lavoratori autonomi, ai percettori di provvigioni e di redditi diversi.
    MODELLO F24 Telematico di pagamento unificato (versamento IRPEF/INPS/Addizionali IRPEF regionale e comunale/ENPALS):

    • versamento ritenute relative alle retribuzioni erogate nel mese di febbraio (comprese ritenute dei collaboratori coordinati e continuativi);
    • versamento Addizionali regionale e comunale IRPEF (rate calcolate in sede di conguaglio fiscale 2024 e dipendenti cessati nel 2025);
    • versamento contributi INPS ed ENPALS sulle retribuzioni di febbraio;
    • versamento contributi INPS gestione separata relativi ai compensi erogati nel mese di febbraio: causali contributo C10 o CXX;
    • versamento contributi INPS Agricoltura relativi al terzo trimestre 2024.

    INPGI: Gestione separata: denuncia e versamento contributi sulle retribuzioni relative al mese di  febbraio.
    CASAGIT: versamento dei contributi sulle retribuzioni di febbraio.

    Martedì 25/03
    ENPAIA: denuncia telematica mensile delle retribuzioni relative al mese di febbraio e contestuale versamento dei relativi contributi previdenziali per gli impiegati e dirigenti agricoli.

    Lunedì 31/03
    CU 2025: Termine ultimo per l’invio telematico all’Agenzia delle Entrate delle Certificazioni Uniche contenenti esclusivamente redditi che derivano da prestazioni di lavoro autonomo rientranti nell’esercizio di arte o professione abituale.
    LUL: ultimo giorno utile per l’elaborazione del LUL riferito al mese di febbraio.
    INPS – UniEMens: presentazione per via telematica delle denunce retributive e contributive relative al mese di febbraio per:

    • lavoratori dipendenti “privati”, compreso spettacolo e sportivi professionisti (sezione “PosContributiva”);
    • lavoratori iscritti alla Gestione Separata (sezione “ListaCollaboratori”);
    • lavoratori pubblici ex-INPDAP (sezione “ListaPosPa”);
    • lavoratori agricoli (sezione “PosAgri”).
    Continua a leggere
  • SCADENZARIO FEBBRAIO 2025

    30 Gennaio 2025

    Lunedì 17/02 (slittamento scadenza 16/02)
    MODELLO F24 Telematico di pagamento unificato (versamento IRPEF/INPS/Addizionali IRPEF regionale e comunale/ex-ENPALS/INAIL):

    • versamento ritenute relative alle retribuzioni erogate nel mese di gennaio (comprese ritenute dei collaboratori coordinati e continuativi);
    • versamento Addizionali regionale e comunale IRPEF (rate calcolate in sede di conguaglio fiscale 2024 e dipendenti cessati nel 2025);
    • versamento saldo imposta sostitutiva sulla rivalutazione TFR;
    • versamento contributi INPS ed ex-ENPALS sulle retribuzioni di gennaio;
    • versamento contributi INPS – Gestione separata relativi ai compensi erogati nel mese di gennaio;
    • versamento premio INAIL (regolazione 2024 ed acconto 2025 in unica soluzione oppure, nel caso di rateizzazione, prima rata sia di regolazione 2024 che acconto 2025).

    INPGI: Gestione separata: denuncia e versamento contributi sulle retribuzioni relative al mese di  gennaio.
    CASAGIT: versamento dei contributi sulle retribuzioni di gennaio.

    Martedì 25/02
    ENPAIA: denuncia telematica mensile delle retribuzioni relative al mese di gennaio e contestuale versamento dei relativi contributi previdenziali per gli impiegati e dirigenti agricoli.

    Venerdì 28/02
    LUL: ultimo giorno utile per l’elaborazione del LUL riferito al mese di gennaio.
    INPS – UniEMens: presentazione per via telematica delle denunce retributive e contributive relative al mese di gennaio per:

    • lavoratori dipendenti “privati”, compreso spettacolo – sportivi professionisti e giornalisti dipendenti (sezione “PosContributiva”);
    • lavoratori iscritti alla Gestione Separata (sezione “ListaCollaboratori”);
    • lavoratori pubblici ex-INPDAP (sezione “ListaPosPa”);
    • lavoratori agricoli (sezione “PosAgri”).

    INAIL – AUTOLIQUIDAZIONE 2024/2025: presentazione in via telematica della denuncia delle retribuzioni erogate nel 2024.
    FASI: versamento dei contributi relativi al trimestre gennaio – marzo.

    Continua a leggere
  • SCADENZARIO GENNAIO 2025

    2 Gennaio 2025

    Venerdì 10/01
    INPS: versamento contributi per i Lavoratori Domestici relativi al trimestre ottobre – dicembre.
    Fondo Mario Negri (Dirigenti Commercio): versamento contributi relativi al trimestre ottobre – dicembre.
    Fondo Mario Besusso (Dirigenti Commercio): versamento contributi relativi al trimestre ottobre – dicembre.
    Associazione Antonio Pastore (Dirigenti Commercio): versamento contributi relativi al trimestre ottobre – dicembre.

    Mercoledì 15/01
    Modello 730: richiesta, da parte dei sostituti di imposta che prestano l’assistenza fiscale diretta, della preventiva comunicazione dei lavoratori interessati.

    Giovedì 16/01
    MODELLO F24 Telematico di pagamento unificato (versamento IRPEF/INPS/Addizionali IRPEF regionale e comunale/ex-ENPALS):

    • versamento ritenute relative alle retribuzioni erogate nel mese di dicembre (comprese ritenute dei collaboratori coordinati e continuativi);
    • versamento Addizionali regionale e comunale IRPEF (dipendenti o collaboratori cessati nel 2024);
    • versamento contributi INPS ed ex-ENPALS sulle retribuzioni di dicembre;
    • versamento contributi INPS – Gestione separata relativi ai compensi erogati nel mese di dicembre.

    INPGI: Gestione separata: denuncia e versamento contributi sulle retribuzioni relative al mese di dicembre.
    CASAGIT: versamento dei contributi sulle retribuzioni di dicembre.

    Lunedì 20/01
    PREVINDAI: denuncia e versamento contributi relativi al trimestre ottobre – dicembre.
    PREVINDAPI: versamento dei contributi relativi al trimestre ottobre – dicembre.

    Lunedì 27/01 (slittamento scadenza 25/01) 
    ENPAIA: denuncia telematica mensile delle retribuzioni relative al mese di dicembre e contestuale versamento dei relativi contributi previdenziali per gli impiegati e dirigenti agricoli.

    Venerdì 31/01
    PROSPETTO DISABILI: invio prospetto sullo stato occupazionale al 31 dicembre dell’anno precedente a quello della denuncia.
    Se rispetto all’ultimo prospetto inviato non avvengono cambiamenti nella situazione occupazionale tali da modificare l’obbligo o da incidere sul computo della quota di riserva, il datore di lavoro non è tenuto ad inviare il prospetto.
    LUL: ultimo giorno utile per l’elaborazione del LUL riferito al mese di dicembre.
    INPS – UniEMens: presentazione per via telematica delle denunce retributive e contributive relative al mese di dicembre per:

    • lavoratori dipendenti “privati”, compreso spettacolo – sportivi professionisti e  giornalisti dipendenti (sezione “PosContributiva”);
    • lavoratori iscritti alla Gestione Separata (sezione “ListaCollaboratori”);
    • lavoratori pubblici ex-INPDAP (sezione “ListaPosPa”);
    • lavoratori agricoli (sezione “PosAgri”).
    Continua a leggere